CHI SIAMO
Equi-Librarsi Pet Therapy APS è un’Associazione non-profit che si occupa di Interventi Assistiti con gli Animali.
​
Il principio su cui è nata Equi-Librarsi si basa sulla riflessione e sulla testimonianza – attraverso le proprie opere – di alcuni valori fondamentali dell’uomo, quali il pensare e l’agire disinteressato, il rigore, l’altruismo, la disponibilità alla condivisione, la difesa dei diritti primari e della libertà altrui non meno che della propria.
​
Sugli orientamenti di questo approccio etico è cresciuta l’opera di Equi-Librarsi Pet Therapy APS: un’Associazione di cui fanno parte figure professionali in équipe con i loro animali certificati, che realizzano il servizio di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) in difesa e a sostegno delle categorie più bisognose: disabili, anziani, malati terminali, adolescenti, sia nelle strutture socio-sanitarie, sia nella scuderia di Pogliano M.se.
Equi-Librarsi Pet Therapy opera in strutture socio-sanitarie sia pubbliche che private.
Lavorando con i team delle strutture, i nostri operatori, coadiuvati dai loro animali, riescono a raggiungere gli obiettivi prefissati di comune accordo.
Tutti gli interventi seguono un rigoroso protocollo di monitoraggio.​​

La nostra storia
Equi-librarsi nasce dal grande amore di Daniela Beretta, la Presidente dell'Associazione, per i cavalli. Questa passione l'ha portata non solo a diventare un istruttore FISE e ad aprire una scuola di equitazione (Equi-Librarsi Scuola di Equitazione Asd), ma anche ad avvicinarsi al mondo della riabilitazione equestre, diventando, oltre 10 anni fa, operatrice qualificata ANIRE.
​
Il suo cane Rosso, con la sua grande attitudine e propensione alla relazione con gli uomini, l'ha ulteriormente spinta verso il mondo della pet therapy.
​
Grazie alla sua esperienza e determinazione, il team di Equi-librarsi Pet Therapy è cresciuto nel tempo, così come gli ambiti di intervento e gli animali coinvolti, il tutto a beneficio di moltissime persone.
​
"La magia di portare un sorriso a chi ne ha bisogno,
di indurre un cambiamento e generare benessere grazie alla relazione
con l'animale è la nostra ricompensa più grande".
​